Il progetto rientra fra le nostre attività denominate “LABORATORI DI EMPOWERMENT”, quest’anno é stato sostenuto con contributi di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dal Consorzio SOLCO di Ravenna, e ha visto protagoniste le donne ospiti dell’Albergo Sociale gestito dalla coop.va Progetto Crescita e i ragazzi del Centro Residenziale San Marco gestito da coop.va La Pieve.
I percorsi, caratterizzati dalla valorizzazione delle potenzialità individuali e sociali di soggetti in stato di difficoltà abitativa, economica e di integrazione sociale, sono stati guidati in stretta sinergia da Giovanna Brondino di RicercAzione e i maestri ceramici del Museo Carlo Zauli di Faenza.
I manufatti prodotti dai partecipanti ai laboratori verranno esposti in occasione di questo momento pubblico alla DARSENA POP-UP a Ravenna, un luogo simbolo del progetto di riqualificazione dell’area portuale della città, in cui i protagonisti potranno mettersi alla prova nella riscoperta delle proprie soft skills, riportando al pubblico le proprie emozioni e bisogni rilevati durante il percorso.
Si tratta di un momento volutamente informale, così come il luogo che ci ospiterà, in cui si coglierà l’occasione anche di incontrare gli stakeholders per avviare un confronto in termini di potenzialità di sviluppo, consolidamento ed evoluzione.
L’invito é aperto agli addetti ai lavori del settore sociale e culturale.