Mobilitiamo – percorso partecipato sulla mobilità sostenibile

Mobilitamo è un percorso partecipativo finanziato dalla Legge 15/2018 della Regione Emilia Romagna con l’obiettivo di proporre azioni mirate a supportare, favorire e promuovere una mobilità rispettosa dell’ambiente e della salute mettendo al centro le esigenze dei cittadini. In particolare, individuare interventi in materia di mobilità sostenibile con particolare attenzione ai percorsi casa-lavoro per le aree industriali e artigianali del territorio dell’Unione della Romagna Faentina.

Il processo partecipativo ha condotto alla costruzione condivisa con la comunità nel suo complesso e con gli stakeholder strategici di una visione di medio periodo sulla mobilità sostenibile casa-lavoro che si concretizzata nella elaborazione di una serie di proposte organiche presentate all’Unione della Romagna Faentina quali interventi attuativi delle politiche per promuovere la mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro del territorio. La proposta è stata in questo modo fondata sulla corresponsabilità, la condivisione di azioni e l’apprendimento collettivo sul tema della mobilità e ha costituito inoltre un’occasione per sviluppare nella comunità senso di appartenenza.

Il processo partecipativo ha coinvolto i potenziali partecipanti attraverso tre macro-fasi di realizzazione:

  1. attività propedeutica al processo partecipativo: l’individuazione degli attori chiave e degli stakeholder, l’attività di engagement, mappatura e studio delle aree artigianali e industriali dell’URF, individuazione di quelle su cui realizzare alcuni interventi partecipativi sperimentali, lancio del processo;
  2. definizione dello scenario attuale e co-costruzione degli scenari futuri: rilevazione degli spostamenti casa lavoro attraverso questionario on line, focus group con stakeholder strategici quali le associazioni di categoria e di volontariato nell’ambito della disabilità e le imprese; creazione e animazioni hot spots;
  3. confronto creativo: azioni di confronto su possibili proposte a partire dallo scenario attuale emerso nella fase precedente attraverso diverse metodologie (workshops, world cafè, …) e rivolte alla cittadinanza. La terza fase fornirà una proposta – il Documento di Proposta Partecipata (DocPP), da presentare e sottoporre per analisi e valutazioni all’URF.

Di seguito alcuni materiali utili a comprendere il progetto nel suo svolgimento e nei risultati emersi.

DOCPP MOBILITIAMO

Flyer mobilitiamo

FOCUS GROUP DISABILITA

FOCUS GROUP IMPRESE

FOCUS GROUP TAVOLO IMPRENDITORI

FOCUS GROUP AMBIENTE

TDN INCONTRO PRELIMINARE

TDN 27_02

TDN 02_04

TDN 07_05

TDN 11_06

TDN 25_06