Realizziamo attività e progetti socio-educativi per contrastare il disagio giovanile e promuovere il benessere e la salute dei ragazzi e delle ragazze. Il modello a cui ci ispiriamo è quello della peer education e della valorizzazione delle competenze dei giovani. In particolare, realizziamo:
Realizziamo percorsi di coinvolgimento dei giovani nelle progettualità a loro rivolte nel territorio dell’Unione della Romagna Faentina;
Gestiamo in collaborazione con la cooperativa Libra l’Informagiovani dell’Unione della Romagna Faentina, occupandoci in particolar modo di attività di animazione del territorio, di coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze nella ideazione e sviluppo dell’App dell’Informagiovani come nel Progetto APPLICHIAMOCI
Realizziamo percorsi di promozione all’imprenditorialità cooperativa e di simulazione di creazione di impresa in forma cooperativa in ambito scolastico ed extra-scolastico.
Supportiamo le scuole nella costruzione e gestione di progetti di alternanza scuola lavoro: facilitazione del matching scuola-azienda e accompagnamento alla creazione di Imprese Cooperative Scolastiche (ICS).
Svolgiamo attività di formazione, supporto e valorizzazione delle soft skills.
Realizziamo attività di formazione volte ad promuovere una maggiore sensibilità e consapevolezza sui temi della differenza di genere e delle pari opportunità. Le attività di formazione sono rivolte sia ad adulti (insegnanti, educatori, …) sia ai ragazzi e alle ragazze delle scuole dell’Unione della Romagna Faentina come nel progetto UNA SCUOLA CHE FA GENERE.